MAY 2023

Ulcera corneale

Identificazione e storia clinica

  • Nome Boby
  • Cartella clinica: Cane, meticcio, maschio castrato, 8 anni.

Diagnosi differenziale: sospetta ulcera corneale complicata da infezione batterica.

Anamnesi medica passata: Sintomi gastrointestinali con ematochezia, disoressia e perdita di peso progressiva.

Ecografia oculare

Ulcera corneale 1

Si è osservata una neoformazione sull'aspetto laterale della cavità orbitale, con conseguente compressione del globo oculare. Questa neoformazione presenta margini quasi ben definiti, ecogenicità eterogenea con segnale Color Doppler positivo*.

Ulcera corneale 2

All'esame clinico, a livello del fianco sinistro, si segnala la presenza di due lesioni sottocutanee, mobili e di consistenza compatta, dai margini ben definiti e dall'ecogenicità eterogenea; segnale Color Doppler positivo*.

FNA → Esame citologico: "Neoplasia maligna a cellule rotonde, prima ipotesi di linfoma di alto grado".

In base all'esito dell'esame citologico delle lesioni cutanee e oculari, è stata richiesta un'ecografia addominale per completare l'iter diagnostico per la stadiazione del paziente.

Ecografia addominale

Ulcera corneale 3

Nel parenchima epatico si nota la presenza di lesioni multifocali arrotondate, con margini sfumati ed ecogenicità eterogenea iso-anecoica associata a un leggero blocco del profilo dell'organo.

Ulcera corneale 4

Lieve dispersione del tessuto adiposo mesenterico periepatico.

Ulcera corneale 5

Lesioni peritoneali con margini irregolari, millimetriche, con ecostruttura ed ecogenicità simili alle lesioni epatiche sopra descritte.

Ulcera corneale 6

A livello gastrointestinale si evidenzia un ispessimento multifocale della parete con crescita eccentrica, con perdita parziale della stratigrafia, prevalentemente ipoecogeno in assenza di fenomeni di ostruzione meccanica*.

Ulcera corneale 7

Si possono apprezzare:

  • Linfoadenopatia addominale generalizzata, perdita dell'ilo adiposo, rapporto asse lungo/corto alterato, parenchima eterogeneo e ipoecogeno. *
  • Parenchima splenico eterogeneo e ipoecogeno con rare lesioni rotonde, ben definite e iperecogene. **
Ulcera corneale 8

Sono presenti una lieve dispersione peritoneale diffusa con scarso accumulo di versamento anecoico e una lesione infiltrativa della fascia addominale trasversale in prossimità della linea alba, iso-ipoecogena rispetto al muscolo intestinale*.

Ulcera corneale 9

Abbiamo studiato ulteriormente la vascolarizzazione linfonodale, apparentemente negativa al segnale Color Doppler, utilizzando il microV, grazie al quale è stata evidenziata una vascolarizzazione a basso flusso con presenza di vasi pericapsulari/sottocapsulari.

Estremità dell'ulcera corneale

È stata eseguita un'agoaspirazione delle lesioni viscerali addominali con i seguenti risultati: "Quadro citologico compatibile con neoplasia maligna a cellule rotonde, in prima ipotesi linfoma di alto grado".

Le immagini sono state acquisite con il sistema ecografico MyLab™X8VET.
La velocità di alcune clip avrebbe potuto essere modificata per migliorare la visualizzazione dell'esito clinico.

Conclusioni e trattamento

Paziente attualmente in attesa di immunofenotipizzazione e trattamento del tumore.

Mariaceleste Gendusa DVM, Clinica Veterinaria Gran Sasso, Italia

Mariaceleste Gendusa, DVM

MyLab è un marchio commerciale di Esaote spa.
La tecnologia e le caratteristiche variano in funzione del dispositivo/della configurazione. Specifiche soggette a variazioni senza preavviso. Le informazioni potrebbero fare riferimento a prodotti o modalità non ancora approvati in tutti i paesi. Le immagini dei prodotti sono a puro scopo informativo. Per ulteriori informazioni, contattare il rappresentante locale di Esaote.

MEET THE EXPERT

Altri casi clinici canini che potrebbero interessarvi

Vengono descritte le sfide affrontate, gli esami effettuati, le soluzioni adottate e i trattamenti consigliati.

Rimani aggiornato sul mondo Esaote

Non perdere l'opportunità di restare aggiornato sui prossimi eventi, sulle risorse di formazione e su tutte le novità di Esaote.

Login required to access this resource.
Go to login page