Sarcoma sinoviale
Identificazione e storia clinica
- Nome Brownie
- Cartella clinica e anamnesi: Cane, meticcio, 8 anni, maschio castrato.
Il paziente presentava una zoppia cronica progressiva dell'arto posteriore sinistro con un lieve gonfiore periarticolare non doloroso e un lieve dolore all'estensione e alla flessione. Il test del cassetto e il test di compressione della tibia non hanno fornito risultati conclusivi. Il resto dell'esame fisico ha evidenziato condizioni entro i limiti della norma.
La diagnosi presuntiva era di rottura del legamento crociato craniale.
Diagnostica

È stato eseguito un esame ecografico del ginocchio.
Durante l'esame dell'articolazione sul piano sagittale craniale, è stato osservato un tessuto eterogeneo leggermente ipoecogeno di aspetto pleomorfo nella regione del corpo adiposo infrapatellare.

Durante l'esame sul piano sagittale laterale, il tessuto che circonda il tendine del muscolo estensore lungo delle dita sembra essere lo stesso tessuto che si proietta distalmente verso la sua borsa.

Durante l'esame trasversale dell'area della troclea femorale, si osserva lo stesso tessuto che occupa lo spazio articolare e sporge prossimalmente verso la borsa sopratrocleare.

Nel piano sagittale sopra la borsa sopratrocleare si osserva che il tessuto anomalo riempie completamente la borsa.

La valutazione Doppler del tessuto ha evidenziato una lieve perfusione.
Questi referti hanno fatto sospettare un processo neoproliferativo intra-articolare. Sono state eseguite radiografie ortogonali del ginocchio e un'analisi radiografica del torace, oltre a un'aspirazione con ago fine del tessuto anomalo.

Durante l'analisi radiografica del torace a quattro viste non sono stati riscontrati reperti patologici.

La proiezione ortogonale del ginocchio ha evidenziato focolai di osteolisi con margini poco definiti ("moth-eaten") nell'epifisi tibiale prossimale con un moderato coinvolgimento corticale e nessuna reazione periostale evidente. Il corpo adiposo infrapatellare evidenziava un'area di densità tessutale con proiezione verso la borsa sopratrocleare che causava la separazione della rotula dalla troclea femorale. Si è osservata una lesione tibiale aggressiva associata a tessuto/fluido intra-articolare.

È stato eseguito un prelievo di tessuto con ago fine nell'area della borsa sopratrocleare.

Il campione è moderatamente cellulare con una leggera emodiluizione. Sono presenti grandi cellule individualizzate con marcata anisocitosi e anisocariosi e rapporto N:C variabile. Le cellule hanno una forma da ovale a fusiforme con citoplasma basofilo e un nucleo ovale con cromatina finemente punteggiata; spesso sono visibili nucleoli prominenti.
Le immagini sono state acquisite con il sistema MyLab™X90VET.
Conclusioni e trattamento
È stato diagnosticato un sarcoma sinoviale e l'arto è stato amputato.
Daniel Sáez, DVM
Centro de Diagnóstico Veterinario Vetpoint®, Cile

MyLab è un marchio commerciale di Esaote spa.
La tecnologia e le caratteristiche variano in funzione del dispositivo/della configurazione. Specifiche soggette a variazioni senza preavviso. Le informazioni potrebbero fare riferimento a prodotti o modalità non ancora approvati in tutti i paesi. Le immagini dei prodotti sono a puro scopo informativo. Per ulteriori informazioni, contattare il rappresentante locale di Esaote.
Altri casi clinici canini che potrebbero interessarvi
Vengono descritte le sfide affrontate, gli esami effettuati, le soluzioni adottate e i trattamenti consigliati.

JUNE 2021
Difetto del setto ventricolare
Claudio Bussadori, DVM, MD, PhD, Dipl. ECVIM (Cardiologia)
Clinica Veterinaria Gran Sasso, Milano, Italia

FEBBRAIO 2022
Adenoma surrenale
Sergio Fanfoni, DVM, Clinica Veterinaria Santa Cristina
Monte San Savino, Italia, Coordinatore SCIVAC

JUNE 2022
Rottura del bicipite brachiale
Laura Martinelli, DVM, MSc
Facoltà di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Milano, Italia