Processo infiltrativo
Identificazione e storia clinica
- Nome Cerry
- Cartella clinica e anamnesi: Cane, barboncino Toy, FS, 5 anni.
Il paziente è stato portato al Pronto Soccorso a causa di scarso appetito e abbattimento. All'esame clinico, il cane presenta un atteggiamento di falsa cifosi, scialorrea e dolore alla palpazione dell'addome.
Diagnostica

A livello dell'addome medio, l'esame Color Doppler ha evidenziato la presenza di una struttura parenchimatosa e vascolarizzata. Il parenchima splenico mostra lesioni focali millimetriche, ipo/isoecogene con margini sfumati, che non si estendono oltre il profilo dell'organo. Il peritoneo appare diffusamente iperecogeno. Strati minimi di versamento anecogeno.

Parenchima epatico iperecogeno senza alterazioni strutturali. Cistifellea distesa, grave ispessimento parietale, contenuto endoluminale anecogeno mescolato a materiale iperecogeno finemente corpuscolato in sospensione, non generante un cono d'ombra posteriore, evidente anche a livello del dotto biliare comune.

Linfonodi mesenterici di dimensioni severamente aumentate, ipoecogeni, con indice di sfericità aumentato.

Ispessimento focale di un’ansa intestinale, probabilmente di pertinenza digiunale (7,2 mm), associato a perdita di distinzione stratigrafica.

Ansa digiunale, linfonodi mesenterici, reattività peritoneale, strati di versamento anecogeno evidenziati nei quadranti esaminati.
Le immagini sono state acquisite con il sistema ecografico MyLab™X90VET.
Conclusioni e trattamento
Il quadro ecografico è compatibile con un processo infiltrativo, probabilmente di origine neoplastica (DD: linfoma, carcinoma). Si consiglia un test citologico per scopi diagnostici.
Signorelli Stefania, DVM, Clinica Veterinaria Gran Sasso, Milano, Italia

MyLab è un marchio commerciale di Esaote spa.
La tecnologia e le caratteristiche variano in funzione del dispositivo/della configurazione. Specifiche soggette a variazioni senza preavviso. Le informazioni potrebbero fare riferimento a prodotti o modalità non ancora approvati in tutti i paesi. Le immagini dei prodotti sono a puro scopo informativo. Per ulteriori informazioni, contattare il rappresentante locale di Esaote.
Altri casi clinici canini che potrebbero interessarvi
Vengono descritte le sfide affrontate, gli esami effettuati, le soluzioni adottate e i trattamenti consigliati.

MARZO 2025
Tumori surrenali
Carmelo Marco Bruno, DVM, specialista in patologia e clinica degli animali da compagnia, accreditato presso FSA e BOL

MAY 2024
Sarcoma sinoviale
Daniel Sáez, DVM
Centro de Diagnóstico Veterinario Vetpoint®, Cile

MARZO 2024
Emangiosarcoma atriale destro
Angeles Carrión DVM, Accre. AVEPA in cardiologia
Vetocardia, cardiología y ecografía veterinaria, Murcia, Spagna