Intussuscezione intestinale ileocolica
Identificazione e storia clinica
- Nome Cloe
- Cartella clinica e anamnesi: gatto, europeo comune, femmina sterilizzata, 16 anni.
Il paziente si è presentato presso la nostra clinica in condizioni di abbattimento, anoressia, ematochezia e vomito. All'esame clinico si riscontra uno stato del sensorio depresso, BCS 3/9, disidratazione del 7% e mucose di colore rosa pallido. I linfonodi e la frequenza respiratoria erano normali, così come il reperto dell'auscultazione. Alla palpazione dell'addome si è percepito un probabile ispessimento di un’ansa intestinale.
Diagnostica

Sono stati eseguiti una radiografia addominale ed esami ematochimici, in cui sono stati riscontrati un aumento della creatinemia e dell'uremia, una moderata anemia con leucocitosi e neutrofilia. Alla radiografia è stato riscontrato un aumento della radiopacità nel colon discendente, con lieve distensione delle anse dell'intestino tenue con contenuto gassoso.

Successivamente, è stata eseguita un’ecografia addominale con sonde microconvex (Freq 3-11 MHz) e lineari (Freq 4-15 MHz).
L'ecografia addominale del fegato ha mostrato un'ecostruttura normale dell'organo, cistifellea con spessore parietale normale, contenuto endoluminale anecogeno con materiale iperecogeno in sospensione, indicativo di fango biliare.

Scansione dell'addome caudale, in cui si evidenzia una porzione di intestino a doppia parete che assume un aspetto a segno concentrico in asse corto. All'interno di questa porzione è presente tessuto marcatamente iperecogeno (compatibile con un peritoneo reattivo) e aree ipoecogene arrotondate probabilmente correlate ai linfonodi.

In questa scansione è evidente la struttura concentrica, in cui la parete esterna è probabilmente parte del colon, mentre la parete interna è costituita dall'intestino tenue (freccia).

Questa scansione conferma che la parete esterna fa parte del colon.
Conclusioni e trattamento
Il reperto è fortemente suggestivo di intussuscezione intestinale ileocolica. Per risolvere il problema è stata eseguita una laparotomia esplorativa.
Durante l'intervento è stata eseguita anche un'enteropessia del piccolo intestino.
Melissa Papa, Specializzanda DVM, ECVIM-CA (Cardiologia) - Clinica Veterinaria Gran Sasso, Milano, Italia.

MyLab è un marchio commerciale di Esaote spa.
La tecnologia e le caratteristiche variano in funzione del dispositivo/della configurazione. Specifiche soggette a variazioni senza preavviso. Le informazioni potrebbero fare riferimento a prodotti o modalità non ancora approvati in tutti i paesi. Le immagini dei prodotti sono a puro scopo informativo. Per ulteriori informazioni, contattare il rappresentante locale di Esaote.
Altri casi clinici felini che potrebbero interessarvi
Vengono esplorate le sfide affrontate, le procedure diagnostiche condotte, le soluzioni implementate e i trattamenti consigliati.