Emangiosarcoma atriale destro
Identificazione e storia clinica
- Nome Toby
- Cartella clinica e anamnesi: cane, Yorkshire Terrier, maschio castrato, 15 anni, 8 kg.
Il giorno della visita il paziente sta sviluppando distress respiratorio e nelle 48 ore precedenti ha presentato apatia, anoressia e tosse.
Le radiografie toraciche mostrano un ingrossamento del cuore a destra e un pattern polmonare interstiziale non strutturato con noduli multipli.
Si richiedono ecocardiografia ed ecografia addominale.
Diagnostica

Nella vista parasternale destra asse lungo, ottimizzata per l'atrio destro e quello sinistro, si evidenzia la presenza di una massa eterogenea adiacente all'atrio destro. Altri risultati:
- atrio destro piccolo
- foglietti della valvola mitrale ispessiti
- lieve rigurgito della valvola mitrale al color flow
- lieve ipertrofia diffusa del ventricolo sinistro

Nella vista parasternale destra asse corto, a livello dell'aorta e dell'atrio sinistro, la massa interessa la parete libera dell'atrio destro e preme sulla cavità.

Nelle viste apicali sinistre, ottimizzate per il cuore destro, la massa è chiaramente localizzata nell'atrio destro.

All'ecografia toracica, la massa atriale destra mostra un'ecogenicità mista con componente cavitaria.
È possibile apprezzare una linea pleurica ispessita, la presenza di noduli anecoici multipli e linee B sul parenchima polmonare.

Il fegato è ingrossato, con margini dei lobi arrotondati, e il parenchima epatico è interessato da più noduli eterogenei.
Alcune linee B polmonari sono visibili attraverso il diaframma.
Le immagini sono state acquisite con il sistema MyLab™Omega VET.
Conclusioni e trattamento
In base alla localizzazione e all'aspetto della massa cardiaca, i risultati sono compatibili con un emangiosarcoma dell'atrio destro e con metastasi polmonari ed epatiche. L'aspirazione con ago fine dal fegato ha permesso di confermare la diagnosi per questo cane. La resezione chirurgica della massa e la chemioterapia possono migliorare la sopravvivenza di questi pazienti, ma la prognosi è infausta in caso di malattia avanzata.
Angeles Carrión DVM, Accre. AVEPA in cardiologia. Vetocardia, Cardiologia ed ecografia veterinaria, Murcia, Spagna.

MyLab è un marchio commerciale di Esaote spa.
La tecnologia e le caratteristiche variano in funzione del dispositivo/della configurazione. Specifiche soggette a variazioni senza preavviso. Le informazioni potrebbero fare riferimento a prodotti o modalità non ancora approvati in tutti i paesi. Le immagini dei prodotti sono a puro scopo informativo. Per ulteriori informazioni, contattare il rappresentante locale di Esaote.
Altri casi clinici canini che potrebbero interessarvi
Vengono descritte le sfide affrontate, gli esami effettuati, le soluzioni adottate e i trattamenti consigliati.

MARZO 2025
Tumori surrenali
Carmelo Marco Bruno, DVM, specialista in patologia e clinica degli animali da compagnia, accreditato presso FSA e BOL

MAY 2024
Sarcoma sinoviale
Daniel Sáez, DVM
Centro de Diagnóstico Veterinario Vetpoint®, Cile

NOVEMBRE 2023
Quale potrebbe essere la diagnosi?
Dr. Giovanni Camali, DVM,
Clinica Veterinaria, Venezia, Italia