JUNE 2021

Difetto del setto ventricolare

Identificazione e storia clinica

  • Nome Pimpa
  • Cartella clinica e anamnesi: cane, bassotto, femmina, 13 anni.

Sono stati richiesti un'ecografia addominale e un ecocardiogramma per perdita di appetito, letargia ed episodi sincopali. Durante l'esame ecocardiografico, sulla base del tracciato elettrocardiografico viene rilevato un blocco atrioventricolare di terzo grado.

Diagnostica

Difetto del setto ventricolare 1

Scansione standard 2: In questo video, si rileva la presenza di un difetto del setto ventricolare (VSD) a livello della porzione membranosa, vicino alla cuspide coronarica aortica destra, che indica la presenza di un flusso sistolico dal ventricolo sinistro al ventricolo destro.

Difetto del setto ventricolare 2

La visualizzazione dello stesso difetto si ottiene nella vista asse corto da destra, a livello della base del cuore.

Flusso sistolico attraverso il VSD, con shunt sinistra-destra, misurato con Doppler a onde continue

Flusso sistolico attraverso il VSD, con shunt sinistra-destra, misurato con Doppler a onde continue; questo flusso sembra essere scarsamente misurabile a causa del blocco AV di terzo grado.

Le immagini sono state acquisite con il sistema MyLab™X8VET.

Conclusioni e trattamento

La diagnosi ecocardiografica indica un difetto del setto ventricolare perimembranoso/supracristale. Si raccomanda una procedura interventistica per la correzione del blocco AV di terzo grado mediante impianto di pacemaker.

Claudio Bussadori, DVM, MD, PhD, Dipl. ECVIM (Cardiologia) Clinica Veterinaria Gran Sasso, Milano.

Claudio Bussadori, DVM, MD, PhD, Dipl. ECVIM (Cardiologia) Clinica Veterinaria Gran Sasso, Milano.

MyLab è un marchio commerciale di Esaote spa.
La tecnologia e le caratteristiche variano in funzione del dispositivo/della configurazione. Specifiche soggette a variazioni senza preavviso. Le informazioni potrebbero fare riferimento a prodotti o modalità non ancora approvati in tutti i paesi. Le immagini dei prodotti sono a puro scopo informativo. Per ulteriori informazioni, contattare il rappresentante locale di Esaote.

MEET THE EXPERT

Altri casi clinici canini che potrebbero interessarvi

Vengono descritte le sfide affrontate, gli esami effettuati, le soluzioni adottate e i trattamenti consigliati.

Rimani aggiornato sul mondo Esaote

Non perdere l'opportunità di restare aggiornato sui prossimi eventi, sulle risorse di formazione e su tutte le novità di Esaote.

Login required to access this resource.
Go to login page