Cardiomiopatia restrittiva
Identificazione e storia clinica
- Nome Barbarella
- Cartella clinica e anamnesi: Gatto, Birmano, femmina sterilizzata, 5 anni.
Richiesta di ecocardiogramma per precedente diagnosi di versamento pleurico.
Diagnostica

Parasternale destra, Standard 1
L'ecografia mostra una grave dilatazione bilaterale e segni di "effetto fumo" all'interno della camera atriale sinistra.

Parasternale destra, Standard 1
Il Color Doppler mostra la presenza di un piccolo getto di rigurgito tricuspidale con direzione anteriore.

Parasternale sinistra, apicale 4 camere, ottimizzata per l'esame dell’auricola sinistra.
Oltre a un importante aumento delle dimensioni dell'atrio sinistro, si osserva una marcata dilatazione dell’auricola sinistra, all'interno della quale è visibile una struttura iperecogena.
Questa struttura sembra essere ancorata alle pareti dell’auricola, ma fluttua nella camera.

Questo fermo immagine permette di misurare la struttura in oggetto e ne evidenzia i margini ben definiti e la forma arrotondata e peduncolare.

Parasternale sinistra, apicale 4 camere
Il Color Doppler mostra un getto di rigurgito mitralico con direzione centrale-anteriore.

Parasternale sinistra, apicale 4 camere
Pattern trans-mitrale in cui si osserva solo l'onda E, segno di un riempimento ventricolare precoce ad alta velocità.

Parasternale destra, asse corto, M-mode
Si osserva ipertrofia della parete libera del ventricolo sinistro.

Parasternale destra, asse corto, Asx: Ao in M-mode
Grave ingrossamento dell'atrio sinistro con riduzione dell'energia cinetica dell'atrio.
Le immagini sono state acquisite con il sistema MyLab™X8VET.
Conclusioni e trattamento
L'esame ecocardiografico completo presenta un quadro di cardiomiopatia restrittiva, in diagnosi differenziale con cardiomiopatia ipertrofica in fase terminale, cardiomiopatia felina non classificata.
La struttura iperecogena arrotondata rilevata all'interno dell’auricola sinistra è presumibilmente un trombo.
Ritmo irregolare compatibile con fibrillazione atriale, da confermare mediante tracciato elettrocardiografico.
Trattamento prescritto: furosemide 2 mg/kg ogni 12 ore, clopidogrel 18,75 kg ogni 24 ore.
Cecilia Rossi, DVM
Clinica Veterinaria Gran Sasso, Milano, Italia.

MyLab è un marchio commerciale di Esaote spa.
La tecnologia e le caratteristiche variano in funzione del dispositivo/della configurazione. Specifiche soggette a variazioni senza preavviso. Le informazioni potrebbero fare riferimento a prodotti o modalità non ancora approvati in tutti i paesi. Le immagini dei prodotti sono a puro scopo informativo. Per ulteriori informazioni, contattare il rappresentante locale di Esaote.
Altri casi clinici felini che potrebbero interessarvi
Vengono esplorate le sfide affrontate, le procedure diagnostiche condotte, le soluzioni implementate e i trattamenti consigliati.